ANATOMIA
Il polso non è una singola articolazione ma è composta da più articolazioni con le ossa carpali disposte in due file, prossimale e distale. La fila prossimale è composta dallo scafoide, semilunare e piramidale, i quali si articolano con l’estremo distale del radio e dell’ulna. La fila distale è composta del trapezio, trapezoide, capitato ed uncinato.Un osso addizionale, il pisiforme, agisce come osso sesamoide, assicurando l’inserzione del tendine flessore ulnare del carpo.
L’articolazione radiocarpale è formata, in parte, della superficie articolare del radio e dalla convessità dell’osso scafoide e semilunare. La superficie distale del radio è biconcava con tilt di circa 10 gradi in senso palmare sul piano sagittale e di circa 24 gradi sul piano coronale. L’articolazione medio-carpale è formata lateralmente dallo spazio trapezio-trapozoide-scafoideo, dallo spazio scafo-capitato, centralmente dallo spazio luno-capitato, medialmente dallo spazio piramidale-uncinato.
La maggior parte dei legamenti sono intracapsulari, ad eccezione per il legamento trasverso del carpo ed i due legamenti che si inseriscono sul pisiforme, piso-uncinato e piso-metacarpale. Ci sono due categorie di legamenti intra-capsulari, estrinseci ed intrinseci. I legamenti estrinseci uniscono le ossa carpali al radio ed ulna, quelli intrinseci connettono due o più ossa carpali.
I legamenti intrinseci includono il legamento interosseo scafo-lunato (SLIL), il legamento interosseo luno-piramidale (LTIL), i legamenti medio-carpali, i legamenti interossei della filiera distale. I legamenti intrinseci dimostrano maggiore tensione rispetto a quelli estrinseci e spesso sono soggetti ad avulsione inserzionale. La porzione distale del SLIL e la porzione volare del LTIL sono i più forti . Con riferimento ai legamenti mediocarpali, il piramidale-uninato-capitato (THC) e lo scafo-lunato(SC) sono i più importanti. Non ci sono distinti legamenti che connettono volarmente il semilunare e capitato. Questa regione relativamente lassa della capsula è denominata spazio di Poirier.
La classificatione di Mayo (Table 1) divide le instabilità carpali in 4 categorie:
CID
L’instabilità dissociativa mediocarpale (CID) include un disallineamento all’interno o tra le ossa carpali della stessa fila. Può coinvolgere la fila prossimale carpale, come la dissociazione scafo-lunata (SLD), la dissociazione luno-piramidale,la frattura scafoidea , e la mallattia di Kienbock; o la filiera carpale distale, chiamata dissociazione carpale assiale. The most common Il più comune pattern di instabilità in questo gruppo è la SLD, la quale è tipicamente causata da un trauma che porta ad un’iperestensione e deviazione ulnare del polso. Ciò comporta il collasso carpale con flessione volare dello scafoide e il tilt dorsale dell’osso semilunare.
DISSOCIAZIONE SCAFOLUNATA
La dissociazione scafolunata (SLD) si riferisce alla interruzione della connessione meccanica tra lo scafoide e il semilunare. SLD è la più frequente instabilità carpale e può essere isolata in associazione con la frattura distale del radio o con le fratture scomposte dello scafoide. La sublussazione rotatoria dello scafoide rappresenta uno stadio avanzato della lesione; i reperti visibili in questa lesione includono la distrazione dell’inserzione legamentosa di entrambi i capi, il collasso dello scafoide in flessione e pronazione. Se c’è una concomitante distrazione/lesione degli stabilizzatori dello scafoide, i legamenti palmari radio-scafo-capitato (RSC) e scafo-capitato (SC) , la porzione antero-laterale del leg scafo-trapezio-trapezoide (STT), si crea un permante malleallinaemento carpale. Ne consegue una deformita DISI, come il tilt volare scaoideo ed un tilt dorsale semilunare.
CIND è definita la disfunzione carpale asintomatica tra il radio e la fila prossimale o tra la fila carpale prossimale e distale, senza interruzione nella stessa fila o tra la fila prossimale e distale. CIND è suddivisa in pattern mediocarspale e radiocarpale.
Il CIND radiocarpale viene riferita all’insufficienza o l’interruzione dei legamenti radiocarpali estrinseci orientati obliquamente, mostrando la fila prossimale deviata ulnarmente rispetto alla superficie articolare distale del radio. Questa instabilità è presente in una varietà di condizioni come l’artrite reumatoide,la deformità di Madelung, gli esiti della resezione chirurgica dell’ulna distale, o dopo un trauma. Le tre forme dell’instabilità radiocarpale CIND sono la traslocazione ulnare, la traslocazione radiale, e la dislocazione radiocarpale pura.
TRASLOCAZIONE ULNARE
INSTABILITA’ MEDIOCARPALE
L’instabilità mediocarpale è correlata alla disfunzione delle articolazioni radiocarpali e medio-carpali (con il prevalente interessamento delle articolazioni mediocarpali). Importanti stabilizzatori di queste articolazioni sono il legamento piramidale-uncinato-capitato (THC), la porzione dorsolaterale del scafo-trapezio-trapezoide (STT), e il legamento radioscafo-capitato (RSC). Ci sono 4 principali tipi di instabilità mediocarpale: palmare, dorsale, combinata, ed estrinseca (S).
sdb
ivermectin 12 mg tablets for sale
ivermectin buy nz
where to buy cialis in australia
canadian generic cialis online
best price on ivermectin pills
buy ivermectin online
cost of ivermectin cream
ivermectin 2%
ivermectin 6mg
ivermectin lotion 0.5
where to buy ivermectin in canada
iwermektyna
ivermectin over the counter
side effects of ivermectin in humans
buy stromectol 3 mg
stromectol 6mg pills for humans
stromectol 3 mg
generic stromectol
stromectol virus
buy stromectol 6 mg tablets
how to buy cialis
how long for cialis to peak
cialis price at walmart
cialis reviews side effects recent message – cialis frequency – cialis price in india title
tadalafil over counter
http://www.cialis.com – cialis pillspharm topics – generic cialis prices