La risonanza magnetica del rachide è l’indagine di scelta per la valutazione delle alterazioni morfologiche dei dischi intersomatici e per lo studio delle strutture nervose contenute nel canale vertebrale.  Può anche evidenziare i legamenti e le componenti degenerative ossee, eventuali alterazioni infiammatorie effetto di aumentata e patologica sovraccarico sulle componenti anatomiche.

Radiologia dei distretti scheletrici
  • Non è prevista alcuna norma di preparazione nel momento in cui la risonanza sarà senza mezzo di contrasto.
  • CON contrasto Qualora dobbiate effettuare una risonanza magnetica encefalo con contrasto potete leggere il paragrafo che trovate in questa pagina
  • Durata esame L’esame avrà una durata di 20 minuti circa.
  • Il ritiro del referto avviene subito dopo l’esame: Il dottor De Bac vi mostrerà le immagini spiegandovi con parole semplici ed asaurienti l’interpretazione che ne è scaturita.

ALLERT DONNA

Le donne in stato di gravidanza non possono eseguire la risonanza magnetica nel primo trimestre, sebbene non siano ancora dimostrati effetti sul feto, per cui è bene evitare l’esecuzione se non strettamente necessario.

Per info e appuntamenti