Con risonanza magnetica si ottiene la massima risoluzione diagnostica (capacità di visualizzazione) delle strutture anatomiche che ci permettono di compiere in salute i movimenti delle braccia. E’ indispensabile per il radiologo avere a disposizione un apparecchiatura ad alto campo magnetico di ultima generazione (1,5 Tesla) al fine di poter riconoscere anche le strutture più piccole che a volte sono l’unica causa di un alterato funzionamento della meccanica articolare.
In alcuni casi può essere consigliato eseguire un esame RM spalla con iniezione di una soluzione contrastografica all’interno dell’articolazione (artro-RM). In questi casi è necessaria la prescrizione dello specialista ortopedico di riferimento. L’esame dura circa 15 minuti più dell’esame standard. Non è assolutamente pericoloso né doloroso, certamente eseguito sotto mani esperte del radiologo.
