

L’anatomia del polso e della mano è molto complessa perche numerose sono le articolazioni e numerosi sono i legamenti che le stabilizzano. Vi sono poi le strutture tenosinoviali che dall’avambraccio si inseriscono sia sul polso che sulle dita.
La microchirurgia ha oggi unn ruolo molto importante nel ristabilire l’armonia articolare e funzionale che può essere persa dopo eventi traumatici od alterazioni da consumo (artrosi). La chirurgia e la terapia riabilitativa conservativa hanno bisogno di risposte diagnostiche precise ed affidabili.
La Risonanza Magnetica è la metodica più accurata per l’identificazione di tutte le patologie che provocano dolore ed impotenza funzionale del polso e della mano. Lo consiglio come esame di scelta in tutte le patologie traumatiche e nelle patologie artrosiche/infiammatorie, da preferire all’esame ecografico e radiografico i quali invece sono indicati rispettivamente nell’identificazione della patologia tendinea isolata e nel follow up della patologia artrosica.