La risonanza magnetica dell’anca è l’esame che chiude il percorso diagnostico grazie alla massima accuratezza diagnostica delle superfici cartilaginee e dei labbri acetabolari. Inoltre ci fornisce precise informazioni sull’eventuale sofferenza infiammatoria dell’osso che spesso è la causa invalidante del dolore e dell’impotenza funzionale. 

Nei casi di conflitto tra il femore e l’acetabolo posso eseguire una puntura ecoguidata per introdurre in articolazione una soluzione di contrasto (Artro-RM) ed aumentare la capacità interpretativa su alcune piccole componenti anatomiche articolari.

PREPARAZIONE ALLA RISONANZA MAGNETICA
  • SENZA contrasto Non è prevista alcuna norma di preparazione nel momento in cui la risonanza sarà senza mezzo di contrasto.
  • nel caso di contrasto articolare non serve alcun esame preliminare.
  • Durata esame L’esame avrà una durata di 20 minuti circa.
  • Il ritiro del referto avviene subito dopo l’esame: Il dottor De Bac vi mostrerà le immagini spiegandovi con parole semplici l’interpretazione che ne è scaturita.

ALLERT DONNA

Le donne in stato di gravidanza non possono eseguire la risonanza magnetica nel primo trimestre, sebbene non siano ancora dimostrati effetti sul feto, per cui è bene evitare l’esecuzione se non strettamente necessario.

Per info e appuntamenti